Principe della tradizione martinese, figlio di un attento e paziente lavoro è il capocollo di Martina Franca. In questo gustoso salume confluiscono i sapori naturali delle carni locali rigorosamente selezionate ed il sapore dell’esperienza tramandata di generazione in generazione.
Il Capocollo di Martina Franca è un favoloso insaccato ricavato dalla fascia muscolare del suino collocata tra il capo e la zona vertebrale. Il salume locale più conosciuto ed apprezzato, nato da antiche tradizioni contadine che lo hanno conservato fino ai nostri giorni.
La salatura, la scelta degli aromi, la bagnatura col vin cotto, l’utilizzo di budella naturali, l’avvolgimento nel tradizionale “panno” e l’utilizzo del fragno per l’affumicatura sono il contributo dell’uomo al sapore inconfondibile del capocollo di Martina Franca.
Altro ingrediente indispensabile è il tempo, non solo nella scelta del momento migliore per ognuno dei passaggi ma anche nei 4 mesi di stagionatura che servono per la definitiva maturazione dell'insaccato.
Viva il capocollo di Martina Franca! Il salume numero uno della Valle d'Itria, eccellenza fra i prodotti tipici locali pugliesi.